News

Le misure previste dalla manovra “anti-crisi”

La manovra aggiuntiva che il consiglio dei ministri ha varato pesa 45 miliardi di euro, 20 nel 2012 e 25 miliardi nel 2013. Più tasse per gli autonomi sopra i 55.000 euro di reddito; stop ai ponti con le feste spostate al lunedì; slitta tfr per statali. Sono alcune delle misure entrate nel provvedimento nell'ultim'ora. Ecco in sintesi le misure del testo del decreto entrato nel consiglio dei ministri.

Leggi tutto
News

“Roma Bene Comune”:10 settembre appuntamento a Roma

Il 10 Settembre con “ Roma Bene Comune”

A Roma il 10 settembre, l’esperienza  di “ Roma Bene Comune” chiama ad un confronto a carattere nazionale  molteplici realtà  che, tra vertenze e resistenze,  compongono il variegato panorama dell’opposizione sociale nel nostro Paese.

All’ordine del giorno c’è la risposta alla crisi, al sistema speculativo finanziario-bancario, che procede inesorabile aldilà di manovre lacrime e sangue in ambito italiano,europeo e globale.

Leggi tutto
News

Indicazioni Cobas presentazione domande graduatorie d’istituto docenti

Il 13 luglio 2011 il MIUR ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 62 concernente le modalità ed i termini delle  domande per l’inclusione, l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie d’istituto per il triennio 2011/2014 e per la scelta delle sedi. I tre modelli di domanda (A1 per la II fascia e A2 o A2/bis per la III fascia, il modello B per l’indicazione delle scuole)e le tabelle di valutazione dei titoli sono disponibilisul sito internet del Ministero della Pubblica Istruzione. 

Leggi tutto
News

Cambiare rotta si può e si deve

Con il voto di 28 milioni di persone ai referendum di giugno, i cittadini italiani hanno chiaramente indicato alla politica la direzione da prendere:

– rispetto giuridico dei quesiti, ancora da attuare, da parte delle istituzioni nazionali e locali;
– inversione di rotta rispetto al neoliberismo, per una nuova stagione di tutela dei beni comuni che non possono soggiacere ai voleri delle agenzie di rating e della speculazione finanziaria; 
– espansione e non restrizione delle garanzie democratiche e di partecipazione dei cittadini nelle istituzioni pubbliche.

Leggi tutto
News

La Musica d’autore incontra la Letteratura: Mariano Deidda in concerto

La Musica d’autore incontra la Letteratura: Mariano Deidda in concerto

La musica d’autore, la grande musica d’autore,incontra la letteratura. Mariano Deidda canta le poesie di Feranando Pessoae le prose di Grazia Deledda e Cesare Pavese, con brani tratti dai suoi due ultimi album, Rosso Rembrandt, Deidda canta Grazia Deledda e Un Paese Ci Vuole – Deidda canta Cesare Pavese.

Leggi tutto
News

Presidio presso la Prefettura di Lecce per il 9 Agosto: purtroppo continua la vicenda dei lavoratori della pista di Nardò

In merito alla presa di posizione, attraverso comunicato stampa, da parte della N.T.C., sulla arcinota vicenda dei lavoratori delle coop. Al Service ed Italian Job indicati in oggetto, la sottoscritta Organizzazione Sindacale intende chiarire una serie di falsità espresse dalla N.T.C. In realtà possiamo dire che con questo comunicato stampa siamo alla farsa. Infatti si lascia sottintendere che i citati lavoratori stanno rifiutando prospettive lavorative con altra cooperativa. Entriamo nel merito. Il 18 luglio u.s.

Leggi tutto
News

Atti di Sensibilità Planetaria. Agricoltura, produzione, consumo…

Il primo atto di sensibilità planetaria è stato quello di interrogare il rapporto tra saperi e sapori della vita. Un rapporto che rischia, come tante altre cose della nostra esistenza, di scivolare nel laboratorio di marketing dell’industria agroalimentare contemporanea la quale cerca di surrogare la distruzione metodica, progressiva, scientifica dei sapori della vita presentando i suoi prodotti incommestibili innaffiati col pepe rancido di saperi totalmente inventati o reinventati.

Leggi tutto