Autore: Amministratore

News

DURANTE: “Convocata l’Assemblea provinciale del PD. Dare il massimo non è bastato. Adesso non sfuggiamo alle responsabilità”

All’indomani dell’esito delle Elezioni Politiche, acquisiti i risultati sul territorio regionale e nella nostra provincia, appare chiara la necessità di una riflessione profonda del massimo organo collegiale del Partito per comprendere le ragioni della disfatta ed individuare soluzioni adeguate.

Credo che a tutti i livelli sia utile calarsi nella prospettiva di una critica costruttiva, senza ignorare le difficoltà emergenti che pongono in dubbio qualsiasi leaderschip di partito, nei diversi livelli di coordinamento territoriale del PD.

Read More
News

Benvenuti all’inferno. Una recensione precaria

Precari: la nuova classe esplosiva,promette il libro di Guy Standing, di recente tradotto in italiano (il Mulino, 2012). Il titolo, che si apre alle interpretazioni più disparate,sembrerebbe evocare uno scenario in cui queste nuove figure del mercato del lavoro, ormai allo stremo delle forze, rivelano un potenziale di liberazione senza precedenti, e che abbiano finalmente deciso di ribellarsi (esplodere, appunto) e cominciare a lottare contro il sistema capitalistico che se ne nutre.

Read More
News

Consigli (o sconsigli) per gli acquisti

Io cito sempre un episodio, che è stato raccontato in assemblea, di un anziano che si è alzato e ha detto: «io ho settantaquattro anni, oggi ero alla Maddalena, ho tirato due pietre contro le forze dell’ordine; una era la mia e una era di mio fratello, che era ricoverato in ospedale e mi aveva detto: “se vai, devi tirare una pietra anche per me”».

(dall’intervista a Giovanni Vighetti, p. 116)

Read More
News

Rivoluzione Civile: “Lavoro, Futuro, Dignità” a Galatina presso Palazzo della Cultura h. 18,00 del 21 Febbraio 2013

Lavoro, Futuro e Dignità è il titolo dell’incontro che si terrà domani a Galatina presso Palazzo della Cultura h. 18,00 parteciperanno:

  • Antonio DI LUCA operaio FIOM di FIAT Pomigliano, candidato alla Camera dei Deputati in Puglia,
  • On.le Augusto ROCCHI della segreteria nazionale Prc, candidato alla Camera dei Deputati in Puglia
  • On.le Pino SGOBIO responsabile nazionale Enti Locali Pdci

Introduce Roberta Forte segretaria provinciale del PRC.

Read More
News

Come riformare il capitalismo

Nel suo libro “Ripensando il capitalismo. La crisi economica e il futuro della sinistra” Salvatore Biasco ricostruisce i cambiamenti indotti dalla globalizzazione e dal primato della finanza nei rapporti fra economia e democrazia. E propone una nuova agenda per la sinistra: dal socialismo al comunitarismo  ►In calce una replica di Salvatore Biasco

Read More
News

Il Papa che gli Usa non rimpiangono

Un pontificato breve (otto anni), però intenso. E’ questo papa teologo – il primo, il solo – che riesce ad infondere nell’azione diplomatica della Segreteria di Stato vaticana un sapere sottile e consapevole secondo il quale il Medio Oriente – insieme alla guerra contro il terrorismo – diventa il teatro principale della politica mondiale.

Read More
News

La “Grillonomics”. Analisi del programma economico del MoVimento 5 Stelle.

Il Movimento 5 Stelle sarà un protagonista a tutti gli effetti della vita politica del nostro paese. Ecco perché le sue proposte vanno ‘prese sul serio’ ed esaminate con lo stesso rigore che si applica a quelle degli altri partiti. Purtroppo il programma della forza guidata da Beppe Grillo è spesso estremamente impreciso e vago, sopratutto in tema di economia. Ecco quel che dice, e sopratutto quel che non dice, la Grillonomics

Read More
News

I giorni della vergogna

Il 19 febbraio rappresenta per il popolo etiopico il “Giorno della Memoria”: si commemorano, infatti, in questa data i massacri compiuti dai fascisti occupanti contro i cittadini di Addis Abeba, come ritorsione ad un attentato, compiuto dai patrioti etiopi, contro il vicerè Rodolfo Graziani ed altri gerarchi fascisti, nei giorni 19, 20 e 21 febbraio 1937. 

Read More
News

Grazie Claudio Santoni per avere condiviso ed per averci provato a cambiare la sorte degli umili

Il compagno Claudio Santoni è morto, stroncato da una rapida e feroce leucemia. Claudio,” Iaio”, è stato tra i partecipi della storia dei conflitti di classe a partire dagli anni ’70. Militante del Comitato Politico Enel, poi del Cobas Energia e della Confederazione Cobas, è stato tra i protagonisti delle innumerevoli battaglie che hanno prodotto significativi risultati per i lavoratori e la popolazione.

Basta ricordare:

Read More