News

La Fornero, i totem e il lavoro

Dalle lacrime alla ferma determinazione, la Fornero dichiara: “l’articolo 18 non è un totem (difatti è un articolo dello statuto dei lavoratori conquistato dopo anni di lotte)”…e poi…basta con i lavoratori superprotetti !

Ora tocca al mondo del lavoro, a quei pochi rimasti, visto l’aumento da incubo del ricorso alla cassa integrazione (900 milioni di ore richieste a novembre 2011) e del tasso di disoccupazione, ormai sopra l’8% e che, dati Confindustria, salirà nel 2012 al 9%.

Leggi tutto
News

Cobas Lecce Pubblico Impiego:La “manovraccia” di Monti:Italia a testa in giù

E’ la manovraccia governativa che ci fa precipitare nella recessione, altro che salvare l’Italia! Invece di far pagare la crisi ai grandi patrimoni, alle rendite finanziarie, agli evasori, alla casta politica corrotta, si scatena sui residui redditi e diritti dei salariati e ceti medi impoveriti: così le nostre famiglie, definite secondo gli indici europei alla “soglia di povertà” e ridotte al minimo necessario di spesa, non alimenteranno la “ripresa”.

Leggi tutto
News

Sindacato Cobas Lecce: da lunedì 19 Dicembre riprende con più forza e più rabbia il presidio dei lavoratori presso la pista in località “Fattizze – Boncore (Nardò)

Come preannunciato con il comunicato stampa che, a buona memoria, si riporta a seguire, mercoledì 14 u.s. si è tenuto il presidio dei lavoratori ex collaudatori della pista di Nardò. La determinazione dei lavoratori a raggiungere la risoluzione della vicenda, ha fatto si che durante il presidio venisse contattato telefonicamente, attraverso un funzionario di polizia, il sig. Ruocco, amministratore delegato della N.T.C.

Leggi tutto
News

RESISTEREMO UN MINUTO IN PIU’…

Il 13 dicembre 2011 con la firma del “contratto auto”,Marchionne ha raschiato il fondo del barile di quanto restava ancora  in Italia della tradizione dei valori universali del lavoro: il modello new co. non è altro che la giungla dove si vogliono lavoratori e lavoratrici ridotti/e ad individui soli alla mercè della legge del più forte, del profitto d’impresa e del mercato.

Leggi tutto
News

Lecce: presidio solidarietà ai lavoratori Adelchi. Capone e Gentile su vertenza Adelchi “720 lavoratori a rischio”

Il 13 Dicembre 2011 a Lecce iniziativa pubblica a Piazza Sant’Oronzo dei dipendenti/lavoratori dell'Adelchi. Il 9 Dicembre si è tenuto, presso la Prefettura di Lecce, il vertice convocato dal Prefetto per affrontare la vertenza Adelchi di Tricase. Alla presenza della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone, dell’assessore al Welfare, Elena Gentile e dei parlamentari del territorio, sono state discusse le tematiche relative alle misure per i 720 lavoratori a rischio.

Leggi tutto
News

Lecce sindacati scuola: I dirigenti non possono sospendere i docenti

Interessante la sentenza del tribunale di Ferrara di opposizione alla legge Brunetta per le sanzioni ai lavoratori della scuola. Da considerare in particolar modo le motivazioni della sentenza, che vanno oltre il caso in esame interessando anche il contratto nazionale del comparto scuola e dunque la contrattazione dei singoli Istituti. Ricordiamo che la legge Brunetta si propone di cancellare molti temi di contrattazione nelle trattative locali, annullando o quasi il ruolo delle RSU nelle scuole.

Leggi tutto
News

FIAT: Marchionne uomo dell’anno.

Metodo “Marchionne”: depredare, saccheggiare, spolpare. Uno dei più spregiudicati, arroganti e presuntuosi manager italiani, uomo dell’anno (negli USA).

Marchionne come Steve Jobs. «Marchionne l’uomo che ha salvato l’industria dell’auto». E’ il  titolone del settimanale TIME (edizione che uscirà  in edicola lunedì 12  dicembre). 

Leggi tutto