Sulla spending review non si tratta. A proposito dello sciopero farsa del 28 settembre.
Eliminare gli sprechi per difendere il welfareè lo slogan con cui Cgil (e Uil) della Funzione Pubblica lanciano lo sciopero del 28 Settembre.
Leggi tuttoEliminare gli sprechi per difendere il welfareè lo slogan con cui Cgil (e Uil) della Funzione Pubblica lanciano lo sciopero del 28 Settembre.
Leggi tuttoContinuando a guardare indietro e pur di denigrare quanto fatto dalle passate amministrazioni il governo di destra della Provincia di Lecce passa pesantemente sulla testa dei dipendenti, principale risorsa dell’Ente.
Leggi tuttoFiorito il fuoriclasse di un mondo parallelo: 31mila euro netti al mese: benvenuti nel pianeta dello sbafo. A tanto ammontava lo stipendio base dell’ex capogruppo in Consiglio regionale Franco Fiorito, al centro delle cronache, in queste ore, per lo scandalo che sta travolgendo l’ente regionale capitolino. Ma, dalle carte, emerge già come il “federale di Anagni” non fosse il solo beneficiario delle regalie ai partiti.
Leggi tuttoDichiarazioni redditi sbagliate: l’Inps dopo 3 anni batte cassa. Un altro pasticcio all’italiana sta per abbattersi sugli incolpevoli contribuenti italiani. Neanche questa volta, però, sono i privilegi a essere toccati, bensì, con un accanimento a dir poco feroce, le pensioni minime. Addirittura, infatti, a chi riceve le somme previdenziali più basse verrà chiesto di restituire una mensilità del 2009 che l’Inps ha scoperto immotivata.
Leggi tuttoLa trattativa in Regione LAZIO per discutere con l’azienda della CASSA INTEGRAZIONE è andata avanti dalle 9,30 della mattinata di ieri FINO alle 10,30 di oggi. Per tutto il tempo centinaia di persone hanno manifestato il loro dissenso verso una decisione arbitraria e ingiusta e che pesa sulla collettività come tante altre storie disgraziate di questo paese. Storie nelle quali le imprese fanno i soldi, prendono soldi dallo Stato e poi chiudono i posti di lavoro.
Leggi tuttoIl giudice di Vasto, Stefania Izzi, ha decretato nullo il licenziamento e contestualmente disposto il reintegrro per Alfonso Pacilli, operaio Pilkington, militante Cobas, licenziato 5 mesi fa, mentre era in infortunio, per aver osato denunciare per minacce una capetta aziendale.
Leggi tuttoUno spettro si aggira per l’Europa: il Populismo.
Cosa sia di preciso nessuno lo ha capito, ma il termine prolifera: in bocca a sprovveduti di varia provenienza, riempie ormai i comizi d’amore e d’odio, le pagine di tanta stampa, in Europa e in Italia soprattutto, dopo il varo della campagna d’autunno del partito di Repubblica, rinvigorito da quella altrettanto possente de L’Unità.
Leggi tuttoNon avevamo bisogno del metereologo per sapere che il vento avrebbe continuato a soffiare nella stessa direzione.
Leggi tuttoSi è tenuta ieri una seduta calda del Consiglio Comunale di Bari chiamato a discutere della concessione per 19 anni alla parrocchia del “Sacro Cuore” di alcuni locali, sottraendoli alla Scuola “Mazzini” che ospita, a mala pena, ben mille scolari.
La relativa convenzione era stata a marzo già votata all'unanimità.
Leggi tuttoNon sbaglieremmo di certo a parlare di sacro furore della restaurazione totalitaria del potere dell’impresa sui diritti dei lavoratori. Quel potere di impresa ormai si è esteso anche al Pubblico impiego dove, con la spending review, stanno per arrivare tagli occupazionali e di servizi. Non a caso l'attacco allo Statuto dei lavoratori in nome della piena licenziabilità è partito un anno fa proprio dai settori pubblici che sono e saranno nel mirino di un Governo che intende cancellare diritti e conquiste degli ultimi decenni
Leggi tuttoLa legge Fornero sul mercato del lavoro nacque fra le lacrime della stessa ministra che la proponeva e fra quelle che avrebbero versato, più prima che poi, i lavoratori e di conseguenza le imprese. Quella che doveva essere una riforma di incentivi per il mondo del lavoro si è rivelato un labirinto di norme che non porta a nulla se non a vani sacrifici, ecco perché oggi un apposito comitato ha depositato in Cassazione un referendum abrogativo di modo che venga ripristinato il vecchio, e a questo punto caro, articolo 18.
Leggi tutto