Autore: Amministratore

News

Quando tutti vorrebbero vendere i beni pubblici io dico: compriamoci la Sardegna

Oltre due anni fa avevo scritto un articolo intitolato “Compriamoci la Grecia” che aveva spopolato sul Corriere.it in misura tale che, per un mese, sono venute televisioni dalla Grecia e dalla Germania a intervistarmi e sono stata sulle prime pagine dei giornali di mezza Europa. Il senso dell'articolo era chiaro ma invisibile a chi non riusciva a vedere la realtà. In quel periodo era appena iniziata la crisi finanziaria in Grecia e le televisioni martellavano con servizi su come i Greci erano stati cattivi e come dovevano essere puniti.

Read More
News

Concorsone: arriva il maltempo, rinviate le prove per i docenti. La Protezione Civile avverte in arrivo forti nevicate.

In queste ore il Ministero sta inviando una e-mail di avviso a tutti i candidati che avrebbero dovuto sostenere la prova scritta lunedì 11 e martedì 12. Gli “scritti” rinviati riguardano il reclutamento del personale docente di scuola dell'infanzia e primaria. Quelle in programma per i giorni successivi, invece, riguardano il personale docente nella secondaria di primo e secondo grado relative alle varie classi di concorso con sessioni al mattino e al pomeriggio.

Read More
News

L’università che ci meritiamo

Il documento sullo stato dell'università italiana elaborato dal Cun e ampiamente commentato in questi giorni dalla stampa è più di un rapporto. È la certificazione di un'agonia. I dati sono noti ma vale la pena riassumerli in poche righe: diminuzione degli immatricolati del 17% negli ultimi dieci anni, riduzione del corpo docente del 22% dal 2006 a oggi, taglio inarrestabile del finanziamento ordinario, delle borse di studio e dei fondi della ricerca. Grazie a questo dimagrimento forzato, i dati sulle prestazioni del sistema non possono che essere peggiorati.

Read More
News

Il Procuratore generale della Corte dei Conti, Dott. Salvatore Nottola, punta il dito contro le società miste degli enti locali.

Secondo il Pg Nottola, intervenuto alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno giudiziario 2013 presso la Corte dei Conti, è “indispensabile e urgente” un testo legislativo organico sul sistema degli enti partecipati che riconosca esplicitamente la loro natura pubblica, assoggettandoli dunque alla giurisdizione della Corte dei Conti, e che definisca le risorse impiegate.

Read More
News

Provincia di Lecce: una politica impositiva vessatoria a danno dei salentini.

L’approvazione in Giunta dello schema del documento contabile 2013 fa emergere chiaramente quale sia la reale politica impositiva dell’Amministrazione Gabellone e, più in generale, l’inadeguatezza della programmazione economico-finanziaria del centrodestra. Un’Amministrazione incapace di individuare strumenti alternativi all’aumento della leva fiscale che continua a rappresentare la fonte da cui far cassa a danno dei cittadini.

Read More
News

Rivoluzione Civile: desistenza, Ingroia imbarazza il Pd

Io ricordo che la proposta diceva che noi dovevamo desistere, e un paio di senatori 'mascherati' dovevano essere presentati nelle liste del Pd. Mascherati perché non si doveva riconoscere che erano nostri, e Bersani poteva dimostrare a Monti che non aveva fatto accordi con noi”. Lo ha rivelato il leader di Rivoluzione Civile Antonio Ingroia, a margine di un incontro elettorale a Palermo, rispondendo a chi chiede un commento alle parole del segretario del Pd Pierluigi Bersani riguardo un “accordo di desistenza”.

Read More
News

Le proposte di Rivoluzione Civile e Ingroia

Lotta al precariato, ripristino dell'art. 18, reddito minimo per i disoccupati. Sono alcune delle proposte “radicali” di Ingroia. Ma non è chiaro come verrà garantita la copertura finanziaria e i vincoli di bilancio

Quello di Rivoluzione Civile, il neonato movimento politico dell'ex pm Antonio Ingroia, è un programma economico all'insegna della tutela dello stato sociale e della lotta al precariato. Più vago sui modi di realizzarlo e di garantire la tenuta del bilancio pubblico.

Read More