Autore: Amministratore

News

I 20 punti chiave dell’economia secondo il Movimento Cinque Stelle

Dalla class action ai disincentivi alle aziende dannose passando per l'abolizione delle legge Biagi, il tetto agli stipendi dei manager e il divieto di stock option.

L'economia in 20 punti, alcuni più specifici, altri più generici. Il programma di politica economica del Movimento Cinque Stelle fondato da Beppe Grillo è esposto sotto forma di elenco.

1) • Introduzione della class action (l'azione collettiva).

Read More
News

Il popolo dell’acqua è tornato in piazza in tutta Italia contro la truffa di Capodanno

In decine di città italiane, lo scorso fine settimana, il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua è tornato a far sentire la sua voce per dire che non accetta la truffa agli italiani perpetrata dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas che annulla i referendum del giugno 2011.

In quasi tutte le regioni d'Italia i comitati territoriali hanno organizzato sit-in, simboliche occupazioni, banchetti informativi, convegni, manifestazioni ed eventi per sensibilizzare la cittadinanza a porre attenzione al furto di democrazia in atto nel nostro paese. 

Read More
News

Infermiere-angelo che paga il ticket a una paziente senza soldi e ora rischia il licenziamento

Singolare storia quella accaduta il 25 di gennaio di quest’anno nella Asl numero 1 di Massa Carrara, dove una donna già avanti con gli anni accompagna la figlia febbricitante a fare delle analisi. Le ha prescritte il medico curante, forse non è nulla di grave ma è necessario averne la certezza. La madre si avvicina allo sportello del centro prenotazioni, è preoccupata per la salute della ragazza, per lei quella visita è importante. Quando le chiedono di saldare prima il ticket il suo sangue però si gela: i soldi non li ha.

Read More
News

Esodati: per i primi 65mila salvaguardati in arrivo le lettere dall’INPS.

Nel prossimo mese di febbraio partiranno le lettere per i primi 65mila salvaguardati. Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, mette nero su bianco. Tra contestazioni e lamentele sul reale numero degli esodati, cioè coloro che accettando incentivi all’esodo si sono trovati ora senza un lavoro e pensione, è stato ufficializzato l’invio – nel prossimo mese di febbraio – delle prime 65mila lettere al fine di comunicarea coloro le cui domande siano state accolte di essere rientrati sotto l’egida della previdenza statale.

Read More
News

I lavoratori interessati sono 7.576, dei quali 3.236 dipendenti dei Ministeri, gli altri enti interessati sono 21 centri di ricerca, 20 enti pubblici e 24 tra Parchi, Inps ed Enac.

Gli esuberi agli statali sono ufficialmente iniziati. Dopo mesi di indiscrezioni, numeri più o meno certi e polemiche, il governo ha licenziato tre provvedimenti che andranno a investire il personale di un totale pari a 76 enti.

È il quotidiano “il Messaggero” a stilare l’elenco dei soggetti coinvolti. Nel complesso, i lavoratori interessati sono 7576, come annunciato a suo tempo dal ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi, che coinvolgeranno tanto i dipendenti quanto i dirigenti, per i quali è previsto un taglio piuttosto pesante.

Read More
News

Cobas Scuola:solidarietà alla lotta del popolo di Niscemi (Cl) e della Sicilia contro l’istallazione antenne MUOS della Marina Militare degli Stati Uniti d’America (U.S.A)

L'Assemblea Nazionale dei COBAS Scuola riunita a Napoli il 19 e 20 gennaio 2013 esprime  la massima solidarietà alla lotta del popolo di Niscemi (Cl) e della Sicilia impegnato nel contrastare l'istallazione delle antenne MUOS da parte della Marina Militare degli Stati Uniti d'America nella sughereta di Niscemi.

Scandalosa è la posizione assunta dal ministro Cancellieri, responsabile del Viminale, che definisce il MUOS strategicamente essenziale per la difesa nazionale, delegando così la stessa all'esercito USA.

Read More