News

Taranto, ILVA: corteo di giovedì 30 Agosto che partirà da Piazza Orsini (ex mercato della frutta) alle ore 19:30 e proseguirà sino a piazza Gesù Divin Lavoratore dove si terrà un’assemblea pubblica.

INVITIAMO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE AL CORTEO DI GIOVEDI’ 30 AGOSTO CHE PARTIRA DA PIAZZA ORSINI (EX MERCATO DELLA FRUTTA) ALLE ORE 19:30 E PROSEGUIRA’ SINO A PIAZZA GESU’ DIVIN LAVORATORE DOVE SI TERRA’ UN’ASSEMBLEA PUBBLICA.

COSA CHIEDIAMO:

SALUTE: PERCHÉ IL DIRITTO ALLA VITA NON ACCETTA COMPROMESSI

AMBIENTE: PERCHÉ NON PERMETTEREMO PIÙ CHE IL NOSTRO TERRITORIO VENGA SFRUTTATO E DEVASTATO IN NOME DEL PROFITTO

Read More
News

Golden Lady, una vergogna: Cgil, Cisl, Uil firmano un accordo deroga per dare la possibilità all’azienda di continuare a fare la “bandita”.

Il 16 luglio, proprio mentre in tutt'Italia gli Ispettori del Lavoro facevano ispezioni nei negozi Golden Lady e accertavano l'assoluta irregolarità dei rapporti di lavoro delle commesse, tutte con falsi contratti di associazione in partecipazione e quindi diffidavano l'azienda a regolarizzare entro settembre tutte le lavoratrici con contratti di lavoro dipendente a Tempo Indeterminato, Cgil, Cisl e Uil facevano un accordo collettivo con l'azienda per concedere a padron Nerino Grassi di tenere ancora per un anno, fino a luglio 2013, 1200 lavoratrici in associazione in partec

Read More
News

Istat: a luglio disoccupazione al 10,7%, il top dal 2004. Dramma giovani: 35,3% senza lavoro. Boom di precari

Disoccupazione ancora ai massimi livelli in Italia. Nel mese di luglio il tasso di disoccupazione è rimasto stabile rispetto a giugno, attestandosi al 10,7%, il dato più alto dal 2004, anno d'inizio delle serie storiche mensili. Su base annua il tasso di disoccupazione è cresciuto di 2,5 punti percentuali. Lo ha comunicato l'Istat che ha rivisto il tasso di disoccupazione di giugno dal 10,8% al 10,7%.

Read More
News

Le illusioni perdute della generazione trenta-quaranta

Il manifesto dei Trenta-Quarantenni che si autodefiniscono “generazione perduta” stringe il cuore e impone rispetto. Rispetto per il “dramma” di “dieci milioni di italiani” che, giunti alla mezza età, sono “senza speranze né futuro”. Rispetto per l'istinto di auto-compatimento che s'impadronisce di una vita quando si accorge di essere “il risultato di un esperimento dall'esito fallimentare, che ha avuto per laboratorio il Paese intero e noi come cavie”.

Read More
News

Metti a Taranto Erin Brockovich.

Erin Brockovich, l’eroina della class action immortalata da Julia Roberts, era una segretaria precaria (e madre sola di tre bambini) di un piccolo studio legale quando cominciò a indagare sulla Pacific Gas and Electric Company, il colosso americano produttore di energia che da anni contaminava le falde acquifere di un paesino californiano provocando tumori e gravissime malattie ai residenti, infine inquinando prove e cercando, trovandole, sponde solide tra funzionari pubblici compiacenti. L’azione legale di gruppo che quell’indagine produsse fu memorabile.

Read More
News

Scenari economici e scenari politici

Dal Fmi alle società di consulenza, si moltiplicano modelli e previsioni. Il paradosso è che proprio quando l’attendibilità scientifica dei modelli previsionali diminuisce, il loro “peso politico” aumenta

Adesso il Fondo Monetario Internazionale di scenari sulla situazione italiana ne ha formulati addirittura sette e lo ha fatto considerando le diverse politiche che potranno essere fatte.

Read More
News

Operai all’ingresso della miniera di Nuraxi Figus (Sulcis) Sardegna, minatori asserragliati a 400 metri di profondità: chiedono lo sblocco di un progetto produttivo

Protesta estrema degli operai di una miniera nel Sulcis, in Sardegna: con un blitz ieri notte intorno alle 22.30 una trentina di minatori della Carbosulcis hanno occupato la miniera di Nuraxi Figus, a Gonnesa, scendendo a 373 metri di profondità. L'accesso ai pozzi, secondo quanto riporta il quotidiano locale l'Unione sarda, è stato bloccato da cumuli di carbone e mezzi meccanici.

Read More
News

Ilva: il volantinaggio e l’assemblea fuori dai cancelli del Comitato

Ieri 23 agosto è stata la giornata dell’intervento in Ilva. La giornata è stata divisa in due. La mattina volantinaggio di massa alle varie portinerie per il primo turno, l’uscita della notte ed i normalisti. In pomeriggio alla portineria più grande assemblea davanti la stessa e volantinaggio per il secondo turno entrante.

Bel risultato già in mattinata ed estremo interesse dei lavoratori per il nostro volantino (in allegato).

Read More
News

Ilva: la produzione è al 70%, i sindacati: scongiurata la Cig. Il Pg: eliminare emissioni inquinanti o stop

La produzione attuale dell'Ilva è al 70%, secondo quanto ha comunicato il presidente dell'Ilva, Bruno Ferrante, ai rappresentanti delle organizzazioni metalmeccaniche che ha incontrato oggi. Secondo il segretario territoriale Uil, Antonio Talò, che ha parlato a conclusione della riunione, “l'azienda ha certificato anche a noi con dati alla mano che siamo a un 70 per cento della produzione reale. Il 70 per cento è il minimo consentito per altiforni e cokerie, altrimenti si innescherebbero procedimenti tecnici pericolosi per la loro funzionalità”.

Read More