News

Concorso scuola, ripescaggi graduatorie: Profumo rassicura i precari

“Reclutamento sarà trasparente”. Profumo replica a sindacati e precari in vista del concorso scuola. “Bandi ogni biennio e basta graduatorie”. L’attesa per nuovi concorsi è durata tredici anni, ma d’ora in avanti pare che la scuola da simbolo della precarietà sia destinata a trasformarsi in un approdo lavorativo sicuro e aperto con regolarità ai nuovi entranti. Una favola?

Leggi tutto
News

Il ministro dell’Istruzione Profumo: da oggi docenti in cattedra solo per concorso. I sindacati: vuole cancellare i precari

“Svuotare la graduatoria” e “dare continuità ai concorsi, farli tornare un'abitudine di questo Paese. Dopo la primavera 2013 ogni due anni ci sarà una nuova prova” e “mai più graduatorie”. Lo afferma il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo in un'intervista a Repubblica illustrando la 'rivoluzione' in arrivo per il mondo della scuola. 

Leggi tutto
News

Cosa succede nell’igiene ambientale?

Nel giugno scorso, Cgil, Cisl,Uil e Fiadel hanno sottoscritto un verbale di intesa con Federambiente sul contratto unico di settore stabilendo le scansioni temporali degli aumenti. Parliamo di pochi euro che non consentono alcun recupero del potere di acquisto, cifre irrisorie diluite nell’arco di un biennio.

Gli stessi sindacati iniziano l’allineamento dei contratti Fise e Federambiente, il primo applicato alle aziende private, il secondo alle aziende partecipate da capitale pubblico e privato che svolgono raccolta rifiuti.

Leggi tutto
News

ILVA: “Taranto la città sottomessa” per cancri benigni e maligni

Nell'atteso, dibattuto confronto, trasmesso ieri dalla TV7,  sulla questione dell'industria siderurgica ILVA di Taranto, le cui emissioni  inquinanti  hanno provocato e provocano percentuali di affezioni cancerogene più alte rispetto alla media nazionale, campeggiava un cartello: Taranto città sotto-messa.

Per questo la Magistratura  sta procedendo nei confronti dei proprietari  Riva, padre e figlio,  ritenendoli responsabili per dolo  della triste realtà sofferta dalla città ionica.

Leggi tutto
News

Taranto, ILVA: corteo di giovedì 30 Agosto che partirà da Piazza Orsini (ex mercato della frutta) alle ore 19:30 e proseguirà sino a piazza Gesù Divin Lavoratore dove si terrà un’assemblea pubblica.

INVITIAMO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE AL CORTEO DI GIOVEDI’ 30 AGOSTO CHE PARTIRA DA PIAZZA ORSINI (EX MERCATO DELLA FRUTTA) ALLE ORE 19:30 E PROSEGUIRA’ SINO A PIAZZA GESU’ DIVIN LAVORATORE DOVE SI TERRA’ UN’ASSEMBLEA PUBBLICA.

COSA CHIEDIAMO:

SALUTE: PERCHÉ IL DIRITTO ALLA VITA NON ACCETTA COMPROMESSI

AMBIENTE: PERCHÉ NON PERMETTEREMO PIÙ CHE IL NOSTRO TERRITORIO VENGA SFRUTTATO E DEVASTATO IN NOME DEL PROFITTO

Leggi tutto
News

Golden Lady, una vergogna: Cgil, Cisl, Uil firmano un accordo deroga per dare la possibilità all’azienda di continuare a fare la “bandita”.

Il 16 luglio, proprio mentre in tutt'Italia gli Ispettori del Lavoro facevano ispezioni nei negozi Golden Lady e accertavano l'assoluta irregolarità dei rapporti di lavoro delle commesse, tutte con falsi contratti di associazione in partecipazione e quindi diffidavano l'azienda a regolarizzare entro settembre tutte le lavoratrici con contratti di lavoro dipendente a Tempo Indeterminato, Cgil, Cisl e Uil facevano un accordo collettivo con l'azienda per concedere a padron Nerino Grassi di tenere ancora per un anno, fino a luglio 2013, 1200 lavoratrici in associazione in partec

Leggi tutto
News

Istat: a luglio disoccupazione al 10,7%, il top dal 2004. Dramma giovani: 35,3% senza lavoro. Boom di precari

Disoccupazione ancora ai massimi livelli in Italia. Nel mese di luglio il tasso di disoccupazione è rimasto stabile rispetto a giugno, attestandosi al 10,7%, il dato più alto dal 2004, anno d'inizio delle serie storiche mensili. Su base annua il tasso di disoccupazione è cresciuto di 2,5 punti percentuali. Lo ha comunicato l'Istat che ha rivisto il tasso di disoccupazione di giugno dal 10,8% al 10,7%.

Leggi tutto
News

Le illusioni perdute della generazione trenta-quaranta

Il manifesto dei Trenta-Quarantenni che si autodefiniscono “generazione perduta” stringe il cuore e impone rispetto. Rispetto per il “dramma” di “dieci milioni di italiani” che, giunti alla mezza età, sono “senza speranze né futuro”. Rispetto per l'istinto di auto-compatimento che s'impadronisce di una vita quando si accorge di essere “il risultato di un esperimento dall'esito fallimentare, che ha avuto per laboratorio il Paese intero e noi come cavie”.

Leggi tutto
News

Metti a Taranto Erin Brockovich.

Erin Brockovich, l’eroina della class action immortalata da Julia Roberts, era una segretaria precaria (e madre sola di tre bambini) di un piccolo studio legale quando cominciò a indagare sulla Pacific Gas and Electric Company, il colosso americano produttore di energia che da anni contaminava le falde acquifere di un paesino californiano provocando tumori e gravissime malattie ai residenti, infine inquinando prove e cercando, trovandole, sponde solide tra funzionari pubblici compiacenti. L’azione legale di gruppo che quell’indagine produsse fu memorabile.

Leggi tutto