News

Carceri affidate ai privati, con obbligo di partecipazione delle banche. Ecco cosa si nasconde nell’art. 44. La mafia ringrazia: finalmente potranno gestirsi le carceri da soli.

Carceri affidate ai privati, con obbligo di partecipazione delle banche. Ecco cosa si nasconde nell'art. 44. La mafia ringrazia: finalmente potranno gestirsi le carceri da soli.

Mentre eravamo tutti intenti a preoccuparci di tassisti, crociere e forconi, guarda guarda cosa ti infilano nel decreto “liberalizzazioni” i nostri amici seduti al governo. Una ventina di righe all'articolo 44, mica niente di che, che ancora nessuno ha letto e di cui nessun giornale ha fatto ancora parola.

Leggi tutto
News

Comitato Acqua Pubblica: RAI3 Toscana, La7 Piazza Pulita, Teletruria Caffè Bollente e l’Obbedienza Civile

In allegato i link di alcuni servizi televisivi effettuati di recente con il comitato acqua pubblica sul tema dell'Obbedienza Civile, della depurazione e della gestione dell'acqua in generale:

Il servizio di RAI3 Toscana della prima consegna di adesioni alla campagna:

https://www.youtube.com/watch?v=9T2wYPTumjM&list=UUgzUe9j26h2W-H7I7h-akgQ&index=6&feature=plcp

Il servizio di RAI3 sulla depurazione:

Leggi tutto
News

Il leghista Presidente del Piemonte, “Roberto Cota” toglie la borsa di studio

La Vergogna, del Presidente del Piemonte, “Roberto Cota”, vuole togliere la borsa di studio, che è un diritto Costituzionale, agli studenti Universitari meritevoli  e bisognosi per creare un fondo per  le istituzioni private.

Il link della petizione online contro i tagli all'ente. Tutti posso firmare al seguente indirizzo http://www.petitiononline.com/1234dsu/petition.html

Leggi tutto
News

Torino: la Valle non si arresta

La maxi-retata della Digos che questa mattina ha portato in carcere decine di militanti ed esponenti del movimento Notav è una operazione non solo grave e pretestuosa ma è anche l’unica risposta che stato e governo hanno voluto dare alle proteste di tutto un popolo contro la devastazione ambientale e sociale della Valle di Susa.

Leggi tutto
News

435.mo compleanno di Vanini il carmelitano bruciato a Tolosa per ateismo

“Questo mondo ora gabbia per matti per il popolo, ma non per potenti e pontefici, sara' regolata da una nuova lege, opera di un nuovo legislatore, un filosofo-anticristo che governera' il processo della progressiva scomparsa della religione”. 

Ecco,  a memoria,  uno dei pensieri del filosofo carmelitano, trucidato, 34enne a Tolosa nel 1616 per ateismo (gli strapparono la lingua, lo impicarono e bruciarono.

Leggi tutto