News

Istituita la commissione nazionale per gli interpelli della salute e sicurezza sul lavoro.

a cura del Dr. Giuseppe Pietro Mancarella – Dottore Commercialista e Revisore Contabile

Con una news del 17 ottobre 2011 sul sito, il ministero del Lavoro informa della pubblicazione del Decreto direttoriale del 28 settembre 2011, che istituisce nell’ambito della sicurezza sul lavoro la Commissione per gli interpelli, formata da due esponenti del Ministero del lavoro, due del Ministero della Salute e quattro delle Regioni e delle Province autonome.

Leggi tutto
News

Il Tribunale di Brindisi ha liberato Roberto Aprile, sindacalista dei Cobas e i 17 disoccupati

Intorno alle 12,00 di Giovedì 20 Ottobre il Tribunale di Brindisi ha deciso di lasciare liberi Roberto Aprile, sindacalista dei Cobas e i 17 disoccupati

Il Comitato dei disoccupati brindisini esprime una grande soddisfazione per la decisione del Tribunale di Brindisi per la cancellazione delle misure di custodia cautelare adottate nei confronti di 18 suoi aderenti .

Se qualcuno ha pensato che le denunce ed adesso il carcere faranno recedere dalle loro iniziative , mai state di protesta ma sempre di proposta , il Comitato dei disoccupati si sbaglia di grosso.

Leggi tutto
News

L’ immunità fiscale di un prete di lusso Pugliese

La parrocchia di S.Antonio abate, famoso per la sua estrema, sobria condotta di vita, è affidata ad un prete, raffinato e ben garantito: possiede come dimora una grande villa, comunque ereditata, dispone di una Croma, e' assistito da una perpetua a tempo pieno.

E' stato il tenore di vita di don Giorgio Pugliese a mettere in allerta la Finanza che però ha dovuto rinunciare ad ogni accertamento, dal momento che gli ecclesiastici godono della immunità fiscale, consacrata con il Concordato.

Leggi tutto
News

La valutazione dei Cobas sulla giornata del 15 ottobre.

Il 15 ottobre ha segnato in tutto il mondo la nascita di un nuovo gigantesco protagonismo sociale.  Milioni di cittadini ovunque in tutti i continenti hanno manifestato per difendere la democrazia ed i diritti, messi a rischio dall’arroganza dei governi, delle banche, dalla finanza speculativa e dalle istituzioni finanziarie, dalle classi ricche e potenti  che vorrebbero fare pagare la crisi ai cittadini ed alle cittadine.

Leggi tutto
News

“Le proteste non sono terrorismo”: il precario Ugo sfida la Casta

Ugo, precario della sanità, racconta a modo suo, ne“Il precario 'Ugo' sfida la privilegiata casta”, le lotte della Primavera dei diritti “araba”; degli “Indignatos spagnola”; dei “Precari italiani”, dell’estate calda londinese. Ugo, precario della sanità, racconta le lotte della Primavera dei diritti “araba”; degli “Indignatos spagnola”; dei “Precari italiani”; dell’estate calda londinese e quelle particolari della “Regina della pace di Medjugorie”.

Leggi tutto
News

A Lecce una Università…in odore di santità

Sarà conferita all'arcivescovo di Cracovia, Stanislao Dziwinr, già segretario particolare di papa Woityla, una laurea honoris causa. Questa l'iniziativa deliberata all'unanimità, dal Senato Accademico dell'Università del Salento, con atto n.110 del Luglio 2011.

Il programma e la data non sono stati ancora definiti dal momento che il prelato dovrebbe raggiungere Lecce anche per la inaugurazione della cappella del nuovo Seminario, intestato allo stesso pontefice.

Leggi tutto
News

15 ottobre 2011 Indignati in piazza: a Roma scatta il piano sicurezza.

Zaini e sacchi a pelo in spalla, sono già arrivati a Roma i primi partecipanti alla manifestazione nazionale del movimento degli Indignati. Attese -secondo gli organizzatori-oltre 100 mila persone. Timori per eventuali infiltrazioni di 'specialisti' dei tafferugli; circa 1.500 gli uomini delle forze dell'ordine impegnati a garantire la sicurezza. Gli 'indignati' saranno in piazza in tutto il mondo con manifestazioni in 951 città, in 82 paesi diversi. La diretta:

Leggi tutto