News

GENOVA 2001 – GENOVA 2011

GENOVA 2001 – GENOVA 2011

Sono passati 10 anni dalle giornate di Genova 2001, dove tra manifestazioni ed iniziative l'allora movimento dei movimenti cercava di costruire e diffondere una visione del mondo complessa, capace di svelare tutte le contraddizioni di un sistema economico che portava con sé dal punto di vista sociale, economico, ambientale.

Leggi tutto
News

Intestata a Vanini sala della libreria Liberrima. Le iniziative di Tolosa e della Università del Salento.

Una delle sale della “Liberrima”, la prestigiosa libreria nel centro di Lecce, è stata dedicata a Giulio Cesare Vanini.

L'iniziativa, patrocinata dall' Assessorato provinciale alla Cultura con la stessa direzione della libreria,  e' stata preceduta dalla presentazione, ad opera del preside della Facoltà di Filosofia dell'Università del Salento, prof. Domenico Fazio, i del libretto, Morire allegremente da filosofo – piccolo catechismo per atei, casa editrice Il Prato, del prof- Mario Carparelli dello stesso Ateneo.

Leggi tutto
News

Il decreto legge 98/2011 prevede il versamento del contributo unificato anche per le cause di lavoro: i Giuristi Democratici chiedono l’eliminazione di questa norma e invitano a manifestare contro questa manovra.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI

Il decreto legge 98/2011 prevede il versamento del contributo unificato anche per le cause di lavoro: i Giuristi Democratici chiedono l'eliminazione di questa norma e invitano a manifestare contro questa manovra.

Leggi tutto
News

A Tolosa un cippo in ricordo di Vanini

Dopo essere stata gesuitamente liquidata dal segretario dell'Uaar, su impulso dell' Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno” e dei Liberi Pensatori francesi è stata accolta dal Consiglio Comunale di Tolosa, il 19 novembre 2010' la proposta di inrintitolare la parte della piazza dove avvenne l'esecuzione capitale del filosofo taurisanese Giulio Cesare Vanini ( già avvenuta)  e la posa di un cippo in suo ricordo. La cerimonia per la istallazione  del cippo avrà luogo.

Leggi tutto
News

La Cedolare Secca sugli affitti una nuova imposta per le locazioni

a cura del Dr. Giuseppe Pietro Mancarella – Dottore Commercialista e Revisore Contabile

E’ stata introdotta a partire dal 2011 la “cedolare secca sugli affitti”. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni (articolo 3 del dlgs 23/2011). E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario.

La cedolare secca, in pratica, sostituisce:

Leggi tutto
News

Congedi Parentali: Congedi per maternità e paternità, adozione e affidamento, congedi parentali, congedi per cura, congedi per figli disabili

In Italia, la lavoratrice e il lavoratore hanno diritto ad astenersi dal lavoro in caso di maternità/paternità. La legge di riferimento per i congedi parentali è il Testo unico 151/2001

CONGEDI PER MATERNITA'

Il congedo di maternità è il periodo nel quale la lavoratrice dipendente ha l'obbligo di astenersi dal lavoro. In linea generale:

Leggi tutto