News

Referendum sul Nucleare, attesa per mercoledì 01 Giugno 2011 la decisione della Cassazione sul referendum

Il 01 Giugno 2011 mercoledì mattina alle 9 l'ufficio centrale elettorale presso la corte di Cassazione si riunirà per decidere se annullare o meno il referendum sul nucleare dopo il decreto legge del governo, il cosiddetto 'decreto omnibus', nel quale è contenuta la 'moratoria' sul ritorno all'atomo. Il decreto, firmato dal capo dello Stato, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale sul numero 122 del 27 maggio.

Leggi tutto
News

Oltre la metà dei pensionati non arriva a 500 euro al mese. Il 90% donne sotto i mille euro

Boom per le pensioni di anzianità nel 2010: nell'anno – secondo quanto si legge nel Rapporto annuale dell'Istituto – sono stati liquidati 174.729 trattamenti a fronte dei 100.880 registrati nel 2009 (+73%). La crescita ha seguito un anno, il 2009, nel quale a causa del passaggio dei requisiti da 58 a 59 anni a fronte di 35 di contributi il numero di pensioni di anzianità era stato molto basso. Nel 2011 con il nuovo “scalino” (da 59 a 60 anni) e l'entrata in vigore della finestra mobile si prevede un nuovo calo.

Leggi tutto
News

Decreto Omnibus, la Camera approva: è legge lo stop al nucleare. Bersani: “Partita è aperta ma decide Cassazione

Con 301 voti a favore dal centrodestra (Pdl-Lega e Inziativa Responsabile), 280 voti contrari dalle opposizioni Pd-Idv-Udc-Fli-Api e 2 astensioni, l'aula della Camera ha approvato il dl omnibus nel testo già votato dal Senato, che contiene fra l'altro la norma sullo stop a tempo alla costruzione di centrali nucleari che potrebbe far annullare la relativa consultazione referendaria già convocata per i prossimi 12 e 13 giugno. E sul quale ieri il Governo ha ottenuto dalla Camera la fiducia numero quarantatre, dall'inizio della legislatura.

Leggi tutto
News

Incidenti lavoro/ Violazioni in cantiere metro ad attenzione pm. Il Magistrato attende risultato autopsia operaio per capire

Diverse violazioni di tipo amministrativo sono state riscontrate nel cantiere della metropolitana B1, in piazza Santa Emerenziana a Roma, dove è morto un operaio, Bruno Montaldi. Gli ispettori del lavoro che hanno controllato l'area hanno posto all'attenzione del pm Pietro Pollidori un primo rapporto. Gli esperti avrebbero rilevato, in particolare, l'assenza di rilevatori di gas, di autorespiratori per gli addetti. Inoltre una scala non era a norma. E Montaldi, infine, non avrebbe dovuto svolgere l'incarico assegnato da solo, ma con l'ausilio di un collega.

Leggi tutto
News

I lavoratori delle Cooperative All Service ed Italian Job collaudatori presso al Pista di Nardò saranno in presidio presso la Provincia di Lecce giovedì 26 maggio 2011 dalle ore 09.30.

Giovedì 26 maggio dalle ore 09.30 il lavoratori delle Cooperative All Service ed Italian Job, che operavano come collaudatori presso al Pista di Nardò, saranno in presidio presso la Provincia di Lecce. La vicenda di questi lavoratori è ultra nota per la sua drammaticità. Dopo anni di angherie e ricatti occupazionali ed aver lavorato a 4 euro all’ora sono stati cacciati e sono per strada. Un parte di loro è in cassa integrazione in deroga ed una parte è senza reddito da inizio 2010.

Leggi tutto