News

Decreto liberalizzazioni: varia la soglia di applicazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori

Per incrementare la crescita delle imprese la bozza del decreto sulle liberalizzazioni interviene anche sull’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, che regola i licenziamenti senza giusta causa. La modifica della norma riguarda il numero di dipendenti oltre il quale scatta l’obbligo di reintegro giudiziario per un licenziamento senza giusta causa, numero che viene elevato a 50.

Leggi tutto
News

Roma i Sindacati Cobas e RDB: venerdì 19 Gennaio, mobilitazione sotto Montecitorio durante il Consiglio dei Ministri che delibererà le privatizzazioni. Il 20 gennaio, in Piazza Pantheon contro le misure all’odg del vertice Monti-Sarkosy-Merkel

Contro il tentativo del governo Monti di affossare la vittoria referendaria  del 12 e 13 Giugno 2011 sono previste in tutta Italia iniziative di protesta (vedere sito acqua) a cui partecipano i Cobas in particolare:

Leggi tutto
News

Violato l’art.4 della legge 300/70 “Statuto dei Lavoratori” afferma la Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.) ATAF Firenze

Martedì 10 gennaio, durante l’incontro avuto con l’azienda, le prime parole dell’anno del Presidente Bonaccorsi sono state le seguenti: prometto che quest’anno riuscirò ad essere più buono e meno polemico nei confronti dei lavoratori… e alla faccia di queste parole, in perfetto stile voltagabbana, ecco che stanno fioccando segnalazioni intimidatorie nei confronti di quei lavoratori che accumulano ritardo il linea!!!!

Leggi tutto
News

Colf e Badanti Lecce: il 10 gennaio 2012 scade l’ultimo giorno utile per il versamento dell’ultima tranche di contributi dovuti per il personale domestico

a cura del Dr. Giuseppe Pietro Mancarella – Dottore Commercialista e Revisore Contabile

Ultimo appuntamento dell’anno 2011 per il versamento dei contributi di lavoro domestico. Infatti, martedì 10 gennaio 2012 scade il termine per pagare i contributi relativi all’ultimo trimestre (ottobre-dicembre). Lo comunica l’INPS con un comunicato stampa diffuso in data 3 gennaio 2012.

Leggi tutto
News

Rosarno, Italia: due anni di lotte

Per i diritti dei lavoratori, per l’agricoltura contadina, per un’altra risposta alla crisi

Rosarno, 7 gennaio 2010: dopo l’ennesimo atto di violenza subito, scoppia la rabbia dei braccianti africani impiegati nella raccolta degli agrumi. I dannati della terra si ribellano e quello che ne segue sono la caccia all’uomo, i linciaggi, la deportazione di Stato.

Leggi tutto
News

Ecco quanto costa la Chiesa al contribuente italiano

a cura di Giacomo Grippa

Immaginate quanto ci costa mantenere uno Stato estero , uno pseudostato, un’entità fittizia e artificiale , un apparato che oltretutto si intromette spesso e pesantemente negli aspetti della vita del nostro Paese, anche mobilitando forze politiche e conducendo costose campagne di pressione rese possibili solo dall’enorme abbondanza di danaro di cui dispone. Chi conosce  i meccanismi  che arricchiscono la Chiesa a discapito delle finanze pubbliche  del nostro Paese  ? E perché nessun politico affronta questi argomenti ?

Leggi tutto
News

Sindacati: convocazione lunedì 9 Gennaio ore 09.30 a Bari presso la task force per la vicenda ex collaudatori pista di Nardò.

A seguito della numerose iniziative di lotta tenute nel dicembre scorso presso la Pista di Nardò e presso la Prefettura di Lecce dei lavoratori ex collaudatori della Pista di Nardò si è ottenuta la convocazione (che si invia in allegato) presso la task force regionale per l'impiego per lunedì 9 dicembre alle ore 09.30. Come è noto a questi organi di informazione questo non è il primo incontro che si tiene con questa struttura regionale.

Leggi tutto