Lecce: Sindacati Cobas hanno indetto lo sciopero generale per il 17 Novembre 2011
BASTA SACRIFICI! UNIAMO LE LOTTE DEI LAVORATORI. ADERIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE
Leggi tuttoBASTA SACRIFICI! UNIAMO LE LOTTE DEI LAVORATORI. ADERIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE
Leggi tuttoIl Forum Italiano dei Movimenti dell'Acqua sta seguendo da settimane il rimpallo tra BCE e Governo italiano sulle misure da attuare che seguono una politica di cosiddetta austerity per pareggiare il debito. Tra queste norme vi è un attacco forte al risultato referendario di giugno: pur escludendo formalmente il servizio idrico si ripropone un intervento di privatizzazione di tutti i servizi pubblici locali. L'anticostituzionale Maxiemendamento presentato mercoledì non fa altro che confermare questa tendenza.
Leggi tuttoUna decisione di civiltà dovrebbe essere assunta dal Consiglio Regionale Pugliese. Riduzioni dei compensi dalla prossima consiliatura per i componenti eletti, con decorrenza dai 65 anni del vitalizio per quelli non ricandidati o riconfermati.
Leggi tuttoScorrendo alcuni ricorsi esaminati dai Tribunali Amministrativi Regionali ne ho rilevato uno che sa dell'incredibile.
La sezione di Salerno del Tar Campania con decisone n.241 del 16 marzo 2005 ha respinto il ricorso n.2733/94, proposto da mons. G.G. , dipendente comunale con l'incarico di “cappellano cimiteriale”, contro il Min. degli Interni ed L'Amministrazione locale di Pagani per il mancato inquadramento dalla 7^ all' 8^ qualifica funzionale.
Leggi tuttoa cura del Dr. Giuseppe Pietro Mancarella – Dottore Commercialista e Revisore Contabile
Leggi tuttoa cura del Dr. Giuseppe Pietro Mancarella – Dottore Commercialista e Revisore Contabile
Il successivo terzo comma dell’art. 7 ha disposto il trasferimento delle funzioni dell’IPOST all’INPS, prevedendo altresì che l’INPS succeda al soppresso Istituto in tutti i rapporti attivi e passivi.
Leggi tuttoUno dei due entra per soccorrere l'altro: finisce in tragedia
Il fatto è accaduto nelle campagne di Somma Vesuviana in località Pizzone Cassante, ai confini col comune di Brusciano.. Secondo i primi rilievi pare che le vittime stessero operando senza utilizzare misure di sicurezza.
Antonio Annunziata, 63 anni, e Antonio Peluso, 44 anni, entrambi di Ottaviano, avevano già scavato per 8-9 metri quando si è verificato l'incidente le cui dinamiche non sono ancora chiare.
Leggi tuttoUSCIRE DALLA CRISI E’ POSSIBILE CAMBIANDO SISTEMA
L’agonizzante governo Berlusconi tenta di salvarsi accettando il diktat di Francia e Germania che vogliono far pagare la crisi ai popoli più deboli della UE, e con la “letteraccia” portata servilmente a Bruxelles programma di ulteriore macelleria sociale.
Leggi tuttoMartedì 25 Ottobre, si è svolta l'audizione del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati in merito alla nostra proposta di legge d'iniziativa popolare.
La delegazione era composta da Vincenzo Miliucci, Paolo Carsetti e Giuseppe Antonio Mancino.
Presente all'audizione anche Bengasi Battisti in rappresentanza del Coordinamento nazionale enti locali per l'acqua bene comune e la gestione pubblica del servizio idrico.
Pensioni, ecco la riforma fantasma i 67 anni nel 2026 erano già previsti.
Nella lettera inviata all'Europa, vincoli anche meno severi di quelli in vigore. In base alla legge, quell'anno uomini e donne lasceranno per vecchiaia solo a 67 anni e 7 mesi. Il vero terreno di riforma chiesto dalla Bce era l'anzianità, dove non cambia nulla.
Leggi tuttoEcco il testo integrale della lettera del governo italiano all'Unione europea. Si apre con un testo autografo: “Caro Herman, caro Josè Manuel…” rivolto ai presidenti del Consiglio Ue e della Commissione. La breve nota si chiude con un'altra nota autografa: “un forte abbraccio, Silvio”.
Leggi tutto