News

Assedio al cantiere TAV: obiettivo riuscito. 3 Luglio, ora e sempre.

Nella Valle che resiste una grandiosa giornata di lotta

Alla mattina del 3 luglio un popolo di cinquantamila persone scendeva in corteo   – con i 23 sindaci No Tav – dal forte di Exilles alla centrale elettrica di Chiomonte, dove centinaia di poliziotti in assetto di guerra bloccavano l’accesso alla Maddalena, cioè al cantiere imposto con la violenza distruggendo il Presidio Notav di Clarea.

Leggi tutto
News

Sindaco e Vescovo per salvare la faccia/ta di Santa Croce…senza oneri

a cura di Giacomo Grippa

Rincorsa fra gli enti locali (Comune, Provincia, Regione), sollecitati dal Sindaco di Lecce, dopo l'Sos, lanciato dal vescovo, per gli interventi di consolidamento della famosa facciata barocca di “Santa Croce”.

Sarà che tutto ancora deve essere verificato e conteggiato che lievemente generica è stata la promessa da parte del  rappresentanti salentini del Governo.

Leggi tutto
News

L’Acquedotto pugliese diventerà realmente un soggetto di diritto pubblico?

Il referendum del 12 e 13 giugno ha fatto emergere una chiara e manifesta volontà popolare che nessun rappresentante istituzionale o amministratore può ignorare: i cittadini italiani hanno rigettato qualsiasi possibilità di assoggettare la gestione delle risorse idriche a meccanismi e regole di mercato, chiedendo con il pronunciamento sul secondo quesito la cancellazione dell’articolo 154 del decreto legislativo 152/2006.

Leggi tutto
News

No Tav: primo morto dell’operazione “Talpa”. Un blindato dei Carabinieri investe e uccide una pensionata di 65 anni.

Ieri pomeriggio 29 giugno un mezzo blindato antisommossa dei Carabinieri diretto a Chiomonte  ha investito e ucciso una pensionata a Venaria, Anna Reccia e aveva 65 anni. Ci sentiamo di sottolineare da queste pagine quanto accaduto. E’ un’operazione militare a tutti gli effetti per la quantità di numeri e mazzi impiegata e nelle operazioni militari si sa ci stanno anche i morti. Dalle prime notizie l’autista dichiara di essersi fermato a fare rifornimento e poi essere ripartito per fermarsi dopo decine di metri al semaforo.

Leggi tutto
News

Lettera aperta al Presidente Vendola del Forum Ambiente e Salute di Lecce

Oggetto: Giuste le critiche alla TAV in Val di SUSA;  per coerenza Vendola deve impedire analoghe   opere inutili e devastanti nel Salento

 E’ giusto e doveroso sostenere i movimenti che lottano a tutela del territorio e per promuovere scelte democratiche e partecipate , senza le quali le opere pubbliche  sono solo paravento per interessi privati e  imposte  autoritariamente dall’alto.

Leggi tutto
News

ORA E SEMPRE NO TAV

L’enorme dispiegamento militare – oltre 1500 uomini, tra polizia,carabinieri,guardia di finanza e corpo forestale – è entrato in azione dalle ore 5,30 del 26 giugno convergendo da tre direzioni sul presidio popolare della Libera Repubblica della Maddalena, protetto da barricate poste agli accessi, e forte di un migliaio di persone, valligiani, donne e uomini di tre generazioni accorsi solidali, avvocati del Legal Team. 

Leggi tutto
News

I nostri politici pensano a fare le gare in auto, e i problemi degli italiani? Il leghista Speroni confessa: in auto a 316 km all’ora.

In auto a 316 km all’ora. È il nuovo record di velocità raggiunto da Francesco Speroni, eurodeputato leghista, che lo racconta negli studi di Radio2, ospite di “Un Giorno da Pecora”. Raccontando le sue bravate – evidentemente non si è trattato di un episodio isolato – Speroni ammette: “L’ultima sono arrivato, di tachimetro, a 316 km orari. Il video lo si può vedere anche su YouTube se uno vuole”. Confessione corredata da prove che non piace a Deborah Serracchiani, ospite in studio nella stessa trasmissione.

Leggi tutto
News

Salento al collasso: lavoro e diritti negati

Il mondo del lavoro e diritti negati nel salento al collasso dopo la crisi. Vuoi vedere i tuoi soldi? C'è ancora da aspettare. Attendere. Quando poi il tempo manca. Quando le scadenze dei pagamenti stanno per arrivare. Come si fa ad attendere? Come? Ormai, nel Salento, ogni giorno apre a nuove battaglie. Rabbia, disperazione, indignazione, delusione. Il lavoro nella nostra terra manca. Tutto sembra bloccato. Imprese abbattute dalla crisi chiudono i battenti. Centinaia e centinaia i lavoratori che per mesi e a volte anche anni, restano a casa, senza uno stipendio sicuro.

Leggi tutto
News

PIANO INDUSTRIALE – FIAT POMIGLIANO : 2 ANNI DI CIG SPECIALE E 3600 LICENZIAMENTI !

Da alcuni giorni a Pomigliano la Fiat ha comunicato ai sindacati le procedure per la CIG Speciale a Zero Ore per 2 anni  “ per cessazione attività + terziarizzazione di Nola”(dove verranno deportati almeno un migliaio di lavoratori Fiat-Ergom, che vanno ad aggiungersi ai 305 confinati speciali cacciati dal 2009 ).

 

Questo è il“ piano industriale” con cui Marchionne si prepara a produrre la Nuova Panda !

Leggi tutto