News

“Resistere una settimana” l’appello No Tav viaggia sul web.

Tutti i siti della rete del movimento da ieri richiamano gli attivista ad accorrere a Chiomonte per bloccare l'inizio dei lavori. Sindaci della Valsusa istituiscono un Comitato di crisi. La Questura: “Sequestrate oltre 700 pietre la scorsa notte”  di OTTAVIA GIUSTETTI Parte dal web la mobilitazione No Tav che dopo la “resistenza” della scorsa notte si organizza per far fronte a nuovi tentativi di partenza del cantiere.

Leggi tutto
News

Diritti umani dei bambini i risultati

L' Associazione per i diritti umani (IHD) sezione di Diyarbakır ha pubblicato un nuovo rapporto sul numero di bambini che sono stati presi in custodia e arrestati nei primi quattro mesi dell'anno. Le cifre sono sconvolgenti. Secondo il rapporto, 352 bambini sono stati presi in custodia, mentre 116 di loro sono stati poi arrestati. Nello stesso periodo dello scorso anno, il numero di bambini in stato di fermo era di 286 mentre quelli successivamente arrestati erano 95.

Leggi tutto
News

Docente di religione fra Sacra Rota e Tar

A Maglie (Le), città natale di Aldo Moro, una “educatrice di religione” ha vinto il ricorso al Tar per l'annullamento della esclusione dal concorso per l'immissione in ruolo, bandito il 2004 dal Ministero della Pubblica Istruzione, perchè divenuta madre nubile come riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 22 maggio 2011.     La docente aveva stretto legame sentimentale con un collega che in seguito la sposò dopo l'annullamento presso la Sacra Rota del suo  precedente matrimonio.

Leggi tutto
News

Combattere il precariato scuola… iniziando con l’esclusione di 20000 docenti dalle graduatorie ad esaurimento

Ecco come in Italia nascono insegnanti di seria A e di serie B Il nuovo decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GaE), DM.44 del 12 maggio 2011, ha buttato nello sconforto quasi 20000 aspiranti docenti che, pur in possesso di abilitazione, o comunque in corso di conseguimento, sono stati brutalmente esclusi poiché immatricolati a decorrere dal 2008/09.

I corsi di abilitazione all'insegnamento sono vari, Scienze della Formazione Primaria (durata legale 4 anni!), Cobaslid, strumento musicale A077…tutti a numero chiuso ed attivati annualmente dal MIUR.

Leggi tutto
News

I confederali si schierano a fianco dei Cobas: alcune domande sono di dubbia utilità

Le prove Invalsi sono terminate, il ministro Gelmini vuole estenderle anche alla Maturità ma la polemica resta. Si discute su tutto, innanzitutto sulle percentuali di partecipazione ai test. L’Invalsi ha annunciato che il test ha coinvolto circa 4.800 scuole e 24.800 classi, di cui oltre 2.300 andranno a costituire il campione su cui effettivamente verrà realizzata l’analisi successiva. 

Leggi tutto
News

Le scuole rifiutano le sperimentazioni sul merito ora rifiutiamo anche le prove invalsi (che non sono obbligatorie)

Sia a Pisa che a Torino che a Napoli, il Ministero non è riuscito a trovare le 20 scuole che dovevano sottoporsi alla sperimentazione sul merito: i Collegi docenti, in massa e a larghissima maggioranza, hanno detto NO. Il Ministero ha allora aggiunto altre due città (Milano e Cagliari) ed ha allargato prima alle intere province di Torino e Napoli ed ora a tutto il Piemonte la ricerca delle scuole volontarie ed ha persistito in altre province dove sono stati tentati blitz improvvisi.

Leggi tutto
News

Greenpeace in azione davanti al Parlamento: “Furto di referendum. Sul nucleare si deve votare”

Mentre si dà il via alla Camera alla discussione sul decreto Omnibus, con il quale il Governo vuole impedire il regolare svolgimento del Referendum sul nucleare il 12 e 13 giugno, una decina di attivisti di Greenpeace in azione di fronte all'ingresso del Parlamento aprono delle bandiere con il messaggio “Furto di Referendum. Sul nucleare si deve votare”. La protesta è stata immediatamente interrotta dalle Forze dell'Ordine che hanno sequestrato gli striscioni, allontanato gli attivisti e trattenuto quattro di loro in Commissariato.

Leggi tutto