News

La tenda permanente alla F.I.A.T. Mirafori – il video-

Da lunedì 26 settembre, davanti alla Porta 2,è iniziato il presidio permanente dei lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione alla Fiat Mirafiori.

L’ Accordo-diktat di dicembre 2010 tra Marchionne-Fim-Uilm-Fismic-Ugl non ha mai ingannato i Cobas. Il cosiddetto “piano industriale” ha da subito ridotto per
gli stabilimenti in Italia migliaia di posti di lavoro e i modelli produttivi.

Il video del presidio lavoratori Fiat Mirafiori – YouReporter.it  Presidio dei lavoratori Fiat Mirafiori contro le scelte aziendali.

Leggi tutto
News

I.N.P.S. domande online per maternità, visite mediche e congedi parentali.

Dal 1° ottobre si allunga la lista dei servizi e prestazioni Inps che possono essere richiesti dal contribuente in via telematica.

Tutto ciò fa parte del processo di telematizzazione che l’Istituto previdenziale ha avviato nell’ultimo anno e che dovrebbe completarsi entro il mese di luglio 2012. Da quella data, infatti, nessuna prestazione potrà essere più richiesta agli sportelli dell’Ente previdenziale, ma sarà attiva solo la modalità telematica che si avvale di tre “canali”:

1) web, accesso al sito Internet Inps tramite il PIN;

Leggi tutto
News

Referendum per la legge elettorale, oltre un milione di firme. Ora la decisione spetta alla Cassazione

Palloncini rosa con il disegno di un maialino e duecento scatoloni per “sfrattare” il Porcellum. Così si sono presentati i comitati promotori che hanno depositato all’ufficio centrale elettorale della Suprema Corte di Cassazione più di un milione e duecento mila firme contro l’attuale legge elettorale cosiddetta ’Porcellum’. I rappresentanti dei comitati ora dovranno redigere all’ufficio centrale elettorale un verbale per il deposito delle firme.

Leggi tutto
News

Il calvario di una docente di religione

La seconda Sezione del Tar di Lecce ha pubblicato ieri  la sentenza  sul ricorso (n.1634/010) proposto dalla prof.  F.A. per la nomina in servizio a tempo indeterminato, quale docente di religione.  

La ricorrente in precedenza aveva gia' ottenuto sentenza favorevole per la immissione in graduatoria, negatale dall' Ufficio. Scolastico Regionale, in quanto priva della richiesta idoneità, in corso di rilascio da  parte della diocesi di Otranto.

Leggi tutto
News

Graduatorie per supplenze nelle scuole materne comunali lecce legittima selezione dei titoli?

Il Bando comunale per l’assegnazione di supplenze nelle scuole comunali dell’infanzia di Lecce (profilo istruttore socio-sanitario) per l’anno scolastico. 2011-2012, ha escluso dalla valutazione, e quindi dalla partecipazione alla selezione e dalla graduatoria compilata, aspiranti in possesso del diploma abilitante conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002. Eppure la c.m. MIUR 31 del 18.03,2003 e la nota MIUR  23.07. 2004 lo riconoscono come titolo  valido per l’insegnamento nella scuola elementare e dell’infanzia..

Leggi tutto
News

Il 15 ottobre una grande e pacifica manifestazione di popolo a Roma. La crisi va pagata da chi l’ha provocata

Quando ieri Di Pietro, con incredibile leggerezza, ha affermato che se Berlusconi non se ne va “qui ci scappa il morto”, probabilmente pensava di immolare qualcuno dei suoi spingendolo a darsi fuoco, modello neo-bonzo, sotto Palazzo Chigi o Palazzo Grazioli. Ma oggi “Libero”, giornale-guida in ogni tipo di provocazioni, gira l’accusa di cercare il morto, pur di far cadere Berlusconi, agli organizzatori della manifestazione del 15 ottobre a Roma. 

Leggi tutto
News

AVIOTIR : sciopero e blocco dei mezzi

AVIOTIR è un'Azienda di trasporto di Avio, in provincia di Trento. Conta 30 dipendenti di cui 24 sono autisti. Il COBAS aziendale conta 18 aderenti.

Nell'ultimo anno  l'Azienda ha regolarmente ritardato  di mesi il pagamento dei salari. Non solo, ma in un'infinità di  casi il salario effettivamente pagato non superava il 40-50% del dovuto (questo è accaduto anche con la 14a mensilità). Una situazione esasperante, specie per chi, col proprio lavoro, ha figli da mantenere e da mandare a scuola, mutui o affitti da pagare.

Leggi tutto
News

Il Ministro Brunetta per l’ennesima volta contro i precari, disoccupati e sindacalisti.

Il Ministro Brunetta ha dato per l’ennesima volta dimostrazione della sua scarsa onestà intellettuale e della sua totale mancanza di qualsiasi rapporto con la realtà. Sentirlo parlare della condizione dei lavoratori, cianciare di finti precari, finti disoccupati e finti sindacalisti, sentirlo dare addosso a Santoro o Floris (colpevoli di guadagnare troppo… perché, lui?) fa venire il latte alle ginocchia. Lui farebbe fatica ad alzarsi dal letto, con lo stipendio che percepisce, magari per partecipare a qualche festino o per andare in giro a insultare chi lavora sul serio.

Leggi tutto