News

Nucleare, l’Italia dice “no”. Onufrio di Greenpeace: “Vittoria dei cittadini, il governo punti sulle rinnovabili”

di Antonella Loi

L'antinuclearismo ha vinto. L'Italia dopo 24 anni si conferma ancora scettica nei confronti dell'energia prodotta dall'atomo. Il referendum, a risultati ancora parziali, dà la misura di una contrarietà che da Nord a Sud della penisola va letta in un unico senso: no alle centrali nucleari, sì alle energie prodotte dalle rinnovabili. Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia, non nasconde la grande soddisfazione della associazione ambientalista che rappresenta.

Leggi tutto
News

“Ambiente VII Programma Quadro di RST dell’UE: Programma di lavoro 2012” – Roma, 14 giugno 2011

L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) organizza, per conto del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, e dal Ministero dell’ Ambiente e della tutela del territorio e del mare, in collaborazione con ISPRA, il 14 aprile 2011 a Roma, la Giornata Nazionale “Ambiente (incluso cambiamento climatico) VII Programma Quadro di RST dell’UE: Programma di lavoro 2012”. L’evento ospitato nell’ Auditorium dell’ISPRA, Via Curtatone 7 (Roma), avrà inizio alle

Leggi tutto
News

Referendum: scattato il silenzio, la sfida è sul quorum del 12 e 13 Giugno.

a cura di Sederino Fabrizio dei Cobas del Lavoro Privato Lecce

Si è chiusa a mezzanotte di venerdì la campagna referendaria. La giornata di sabato è di silenzio elettorale. Mentre, fra domenica e lunedì, saranno oltre 47 milioni gli italiani in patria chiamati alle urne, per i quattro referendum su ritorno al nucleare, gestione e tariffe dell'acqua, legittimo impedimento a partecipare ai processi.  I promotori dei referendum sperano nel raggiungimento del quorum per dare validità ai quesiti posti a voto.

Leggi tutto
News

Italia in piazza per il referendum. Politici divisi sul sì e no, l’Agcom avverte: le tv siano imparziali

È iniziata a piazza del Popolo la manifestazione 'Io voto' sui referendum del 12 e 13 giugno. L'iniziativa promossa dai comitati referendari si svolgerà come un mega concerto. I primi ad esibirsi per l'apertura sono stati i Wogiagia, ma per tutta la giornata si esibiranno cantanti e artisti come Quintorigo, Piotta, Frankie Hi-Nrg, Francesco Baccini, Eugenio Finardi, Nathalie, Simone Cristicchi e tanti altri. Previsti anche contributi video di Ligabue, Leo Gullotta, Tullio Solenghi.

Leggi tutto
News

Quattro “SI” il 12 e 13 Giugno ai referendum. Quanti e quali sono i referendum del 12 e 13 giugno?

I referendum nazionali sono quattro è hanno come temi: l'acqua pubblica, il nucleare, il legittimo impedimento.

Il primo quesito “l'acqua pubblica”: prevede l'obbligo della privatizzazione dei servizi di gestione e vendita dell'acqua (ma anche di altre aziende municipalizzate). Votando sì si abroga la legislazione che ne permette l'obbligo di vendita a privati (di solito multinazionali).

Leggi tutto